Skip to main content

Sviluppando per WordPress capita spesso di imbattersi in problemi di programmazione di difficile soluzione. Abbiamo deciso di creare questa nuova rubrica per aiutarvi a risolverli.

Il primo articolo riguarderà l’aggiunta di nuovi fogli di stile all’interfaccia di amministratore.  

Ci daremo l’obiettivo di modificare il menù laterale dell’area amministratore di WordPress.

Step 1:  Creare il proprio file CSS

CSS

#adminmenu, #adminmenuwrap { background-color: #ffffff;} #adminmenu a { color: #000000; } #adminmenu .wp-menu-arrow { background: #000000;color: #ffffff;} #adminmenu div.wp-menu-image:before { color: #000000;}

dopo che avremo creato il nostro css dovremo salvarlo in un file Es. admin.css da inserire ad esempio nella cartella del template.

Step 2:  Aggiungere il proprio css al backend di WordPress

Per aggiungere il foglio di stile creato al punto precedente dovremo utilizzare gli action hook di wordpress, nel nostro caso utilizzeremo admin_enqueue_scripts (Qui maggiori informazioni).

È possibile aggiungere il codice php al file functions.php all’interno della cartella del template.

PHP

// Aggiorno il CSS nell’area amministratore function admin_style() { wp_enqueue_style('admin-styles', get_template_directory_uri().' /admin.css'); }// Esegue la funzione admin_style() all’azione admin_enqueue_scripts di WP add_action('admin_enqueue_scripts', 'admin_style');

La funzione get_template_directory_uri ci fornirà il path del nostro tema a cui dovremo poi aggiungere il nome del file css che abbiamo creato al punto 1

Il risultato dovrebbe essere molto simile a questo:

admin-menu
In questo modo potremo personalizzare  l’area Admin di WordPress ed ottenere un tema custom sotto ogni aspetto.